Locanda - Ristorante
Slider

SCOPRI LA STORIA DELLA CLUSAZ

Storica locanda situata in Valle D'Aosta , a Gignod, lungo la strada che conduce al valico del Gran San Bernardo

L'ANTICA TRADIZIONE
DELLA VALLE DEL
GRAN SAN BERNARDO
SI RISPECCHIA
NELLA CLUSAZ

Le prime notizie risalgono al XII secolo, avendo testimonianze scritte dell'anno 1140 che riportano la presenza della Locanda come punto di sosta.

Nel 1820 la locanda cessò il suo ruolo originale quando fu acquistata da Nicola Gerbore che la trasformò in fattoria. Il complesso, che subì varie trasformazioni nel tempo, conserva ancora oggi una lastra in ghisa, attualmente visibile sopra il caminetto nella sala ristorante che riproduce lo scudo araldico del XVIII secolo dell'Arcidiacono di Aosta René Ribitel

Slider
Welcome

La Locanda Ristorante "La Clusaz" si trova in Valle d'Aosta, a Gignod, lungo la strada che conduce al valico del Gran San Bernardo.

Il Ristorante

Un'atmosfera che trasmette quiete e piacevolezza circondati dalla materia della montagna. Il calore del camino acceso, la luce discreta, suoni soffusi, avvolgono l’intero locale.
I locali sopra descritti sono stati pensati anche per piccoli eventi come feste private o matrimoni.

SCOPRI LA STORIA DELLA CLUSAZ

Slider
La Cucina
Chef
Alberto Norbiato

Chef
Piergiorgio Pellerei

Esperto nella preparazione e la cottura di carni. Inventa, con il suo estro, piatti artistici con abbinamenti sorprendenti. Oggi, è il responsabile della cucina della Clusaz.

Chef
Thierry Buillet

Diplomato alla scuola alberghiera di Châtillon, Thierry sviluppa le proprie capacità in diversi ristoranti e pasticcerie artigianali: la locanda ristorante “La Clusaz” a Gignod, con conseguimento della stella Michelin, il ristorante “Arnolfo” di Colle Val d’ Elsa e la pasticceria “Le Delizie di Silvio Bessone” a Vicoforte, dove si impratichisce nella lavorazione del cioccolato a partire dalla fava grezza di cacao. Tornato in Valle d’Aosta, entra nel mondo alberghiero presso gli hotel “Villa 900” di Courmayeur e “Duca D’ Aosta” nel capoluogo regionale, per poi concludere il percorso al “Pilier d’Angle” ad Entreves. Gestisce infine il ristorante “La Frontière” per due anni a Gignod.

previous arrow
next arrow
Slider
LA CUCINA

La cucina contemporanea incontra la tradizione
locale valdostana, per un connubio che apre
nuove vie di sperimentazione

Slider

Come scegliamo un vino?
La notorietà del nome, il prodotto di nicchia, il vitigno prediletto, la storicità enologica di una regione, il ricordo di profumi e sapori, la memoria di un istante.
Questo è un universo e noi non abbiamo una risposta definitiva.
Ci piace immaginare la nostra cantina come un punto di partenza della nostra ricerca enologica, alla scoperta di nuovi appassionati produttori, indimenticabili sapori, inebrianti bouquet e nuove emozioni.
Da questa consapevolezza, nasce il concetto della nostra carta, la quale è sempre in movimento alla ricerca di nuove etichette da proporre ai nostri clienti.
Siamo fermamente convinti che il piacere di bere un grande vino è soprattutto la condivisione del momento e del prodotto, per questo cerchiamo sempre di proporre vini senza alcun tipo di speculazione da parte nostra

LA CANTINA
Slider

Buona parte delle camere sono state recentemente rinnovate. L’eleganza è espressa attraverso la mescolanza di toni tratti da materiali della tradizione uniti a tessuti pregiati. Ogni camera è caratterizzata da un’ atmosfera differente. Le camere offerte sono di tre tipologie:


Camera “Relax”:caratterizzate da materiali e finiture pregiate, rivolte verso l’atmosfera raccolta e intima della pineta invitano l’ospite nella natura del territorio valdostano.



Camera “Panorama” (fronte strada): con vista sulla vallata del Gran San Bernardo, per chi ama sentirsi esploratore di nuovi luoghi, che circondano la Locanda.


Camera "Fantasia": due camere studiate per creare la magia di un'atmosfera speciale, con una forte connotazione artistica, espressa attraverso decori pittorici che rimandano al mondo delle favole.



Ogni camera è fornita di televisore a schermo piatto con tv satellitare, connessione Internet Wi-Fi .

Check-in a partire dalle h 15.00/20.00 pm
Check-out non oltre le h.10.30 am

La colazione continentale a buffet è servita a partire dalle h 7.30/9.30 am

Buona parte delle camere sono state recentemente rinnovate. L’eleganza è espressa attraverso la mescolanza di toni tratti da materiali della tradizione uniti a tessuti pregiati. Ogni camera è caratterizzata da un’ atmosfera differente. Le camere offerte sono di tre tipologie:

Camera “Relax”: caratterizzate da materiali e finiture pregiate, rivolte verso l’atmosfera raccolta e intima della pineta invitano l’ospite nella natura del territorio valdostano.
Camera doppia € 120
Supplemento colazione 10€

Camera “Panorama” (fronte strada): con vista sulla vallata del Gran San Bernardo, per chi ama sentirsi esploratore di nuovi luoghi, che circondano la Locanda.
Camera doppia €
 90
Supplemento colazione 10€

Camera "Fantasia": due camere studiate per creare la magia di un'atmosfera speciale, con una forte connotazione artistica, espressa attraverso decori pittorici che rimandano al mondo delle favole.
Camera doppia € 120
Supplemento colazione 10€

Le Camere
Camera Relax
Camera Panorama
Camera Panorama
Camera Panorama
Camera Relax
Camera Relax
Camera Relax
previous arrow
next arrow
Slider
Slider
Slider